FORSE NON TUTTI SANNO CHE ...
L'ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali - individuata quale associazione di
protezione ambientale ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 della legge 8
luglio 1986 n. 349 con decreto del ministro dell'ambiente e della tutela del
territorio n. dec/ras/1086/2004 del 7 luglio 2004;
La sezione provinciale di Catania è inoltre iscritta:
-
Al n. 60 della sezione "B" dell'albo regionale dell'Assessorato Sanità
ai sensi dell'art. 19 della L.R. 15/2000;
-
All'albo regionale dell'Assessorato Agricoltura e Foreste in virtù
della legge regionale 1 settembre 1993 n. 33 con decreto assessoriale n. 2125
dell'8 giugno 1998;
-
Al progetto "Guardaboschi" dell'ufficio speciale servizi antincendi
boschivi della Regione Siciliana.
Lo sapevi che in tutta la Provincia di Catania non esistono canili pubblici? Mentre
dovrebbe essercene uno in ogni Comune? (Art. 84 Legge nº 320/54 - meglio noto come
"Regolamento di Polizia Veterinaria", legge 281/91 e legge regionale
n. 15 del 3 luglio 2000)?
Ti hanno mai informato che dovrebbero essere in esercizio i canili sanitari nel quale
deve essere organizzato, anche, un servizio per le urgenze veterinarie e che il Sindaco,
di concerto con l'azienda sanitaria locale, ha l'obbligo di istituire
un servizio di soccorso, recupero e degenza dei randagi?
Lo sapevi che l'A.U.S.L.3 ha l'obbligo di assicurare gli interventi
di primo soccorso per gli animali in tutta la Provincia di Catania?
Eri a conoscenza che sono i Sindaci le Pubbliche Autorità responsabili del
benessere degli animali, anche di quelli randagi e che, quindi, agli stessi compete
applicare e far rispettare le Leggi poste a loro tutela? (D.P.R. 31/03/79
G.U. nº 150 del 02/06/79).
Queste Leggi, se rispettate, oltre ad un buon servizio reso ai cittadini, e
soprattutto agli animali, darebbero lavoro stabile a circa 800/900 persone;
non crediamo sia cosa di poco conto in una realtà come quella del
mondo del lavoro in Sicilia.
Purtroppo molte di queste norme non vengono attuate con la scusa "pensiamo
prima agli esseri umani poi ... alle feste" così facendo ci si dimentica che
i costi, in materia sanitaria, sociale e di sicurezza diventano, sempre più
spesso, gravemente onerosi in modo particolare quando si devono conteggiare le
vittime degli incidenti stradali.
Adesso anche Tu sai con chi puoi lamentarti delle carenze esistenti quindi,
non puoi più addossare le responsabilità ai volontari ENPA che fanno
quanto possono.